top of page

Il festival Civitas Infernalis nasce nel 2013 a Sarteano, un piccolo borgo medievale in provincia di Siena, come un evento ispirato dalla creatività dei bambini del paese. Questi giovani abitanti hanno immaginato una storia epica in cui Sarteano, dominato dai conti Manenti, viene attaccato da un condottiero chiamato Ladislao il Guastagrano. Il popolo si rifugia nella Rocca Alta e, con l'aiuto di impavidi cavalieri e un mago bianco, riesce a difendere la città e a proteggere cinque anelli magici che custodiscono poteri immensi .

 

Questa narrazione diventa la base per un gioco di ruolo dal vivo che coinvolge residenti e visitatori nelle vie del centro storico e nel castello, trasformando Sarteano in un palcoscenico vivente di un mondo fantastico. L'evento cresce rapidamente, attirando l'attenzione di artisti, appassionati di fantasy e turisti, diventando un appuntamento annuale imperdibile.

 

Oltre al gioco di ruolo, Civitas Infernalis offre un ricco programma di attività:

  • Mercato artigianale che animano le strade con bancarelle e dimostrazioni.

  • Spettacoli itineranti e fissi: giocolieri, danzatori, musicisti e artisti di strada intrattengono il pubblico.

  • Taverne culinarie: le contrade offrono piatti tipici dell'epoca in ambientazioni suggestive.

  • Spettacoli serali: concerti di musica celtica, rock e performance teatrali.

 

L'evento è organizzato dal Comitato Giostra del Saracino, dalla Pro Loco di Sarteano e da numerose associazioni locali, con il supporto del Comune. Nel corso degli anni, Civitas Infernalis si è evoluto, integrando elementi di fantasy, giochi di ruolo dal vivo e spettacoli teatrali, diventando un punto di riferimento per gli appassionati del genere e per chi desidera vivere un'esperienza immersiva nel mondo del fantastico.

Anche per l'edizione 2025 la direzione artistica è affidata alla compagnia teatrale Accademia Creativa che contribuirà ad arricchire e animare il Festival con spettacoli sia il sabato che la domenica.

Vi aspettiamo per un'altra edizione ricca di sorprese!

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page